contabilità Visita il sito WinCoge2
scarica gratis il programma contabilità ddt e fatture
Indice del manuale di contabilità

1.COSTITUZIONE DELL’AZIENDA (rgistrazioni contabili)

Di seguito verranno mostrate le scritture di conferimento di capitale nelle società, e di costituzione di imprese individuali.

2.1 Imprese Individuali

Le scritture costitutive di un’azienda individuale sono:

Conto

Sezioni

Dare

Avere

Banca c/c

150.000€

 

Capitale netto

 

150.000€


In questo caso l’imprenditore ha conferito solo denaro.

Il conto Banca c/c è un Conto Numerario certo e descrive una Variazione Numeraria Attiva riportata in Dare. Il saldo di tale conto può anche essere negativo (in avere).

Il conto Capitale Netto è un Conto Economico di Capitale ed esprime in Avere una Variazione Economica Positiva incremento di capitale.

2.2 Costituzione di Società di Persone

Nella rilevazione contabile si distinguono due fasi: la sottoscrizione del capitale ed il versamento vero e proprio.

Conto

Sezioni

Dare

Avere

Socio Caio c/sottoscrizione

50.000

 

Socio Zeta c/sottoscrizione

50.000

 

Socio Beta c/sottoscrizione

50.000

 

Capitale Sociale

 

150.000


Conto

Sezioni

Dare

Avere

Banca c/c

150.000

 

Socio Caio c/sottoscrizione

 

50.000

Socio Zeta c/sottoscrizione

 

50.000

Socio Beta c/sottoscrizione

 

50.000


Il conto Socio x c/sottoscrizione è un conto Numerario Assimilato che riporta in Dare il credito che vanta la società nei confronti dei soci.

2.3 Costituzione di Società di Capitali

A differenza delle società di persone nelle società di capitali il versamento avviene in due o più fasi poiché è consentito versare il capitale sociale in più rate salvo un primo versamento obbligatorio al momento della sottoscrizione.

Conto

Sezioni

Dare

Avere

Azionisti c/sottoscrizione

150.000

 

Capitale Sociale

 

140.000

Spese d’impianto

 

5.000

Riserva sovraprezzo azioni

 

5.000


Le “spese d’impianto” sono parte delle spese che la società ha sostenuto per la sua costituzione.

La riserva sovraprezzo azioni è quella riserva che si crea quando il valore nominale3 delle azioni è inferiore al valore a cui i soci le hanno pagate.

La quota di capitale da versare obbligatoriamente al momento della sottoscrizione viene prima accreditata su un conto vincolato e poi girata su un conto ordinario.

Conto

Sezioni

Dare

Avere

Banca c/ decimi vincolati

37.500

 

Azionisti c/sottoscrizione

 

37.500


Conto

Sezioni

Dare

Avere

Banca c/c

37.500

 

Banca c/decimi vincolati

 

37.500


In seguito gli azionisti verranno chiamati a versare la parte rimanente di capitale.

Conto

Sezioni

Dare

Avere

Azionisti c/decimi richiamati

112.500

 

Azionisti c/sottoscrizione

 

112.500


Conto

Sezioni

Dare

Avere

Banca c/c

112.500

 

Azionisti c/decimi richiamati

 

112.500

1 Vedi 1.4 Conti Numerari Certi, Assimilati e Presunti

2 Vedi 1.4 Conti Numerari Certi, Assimilati e Presunti

3 Il valore nominale è il valore dell’azione prestabilito, si distingue dal valore di mercato che è il valore attribuitogli indirettamente dagli operatori.